Il cioccolato interpreta l’arte
In occasione della bellissima mostra Botero a Parma (Novembre 2013 – Gennaio 2014) ho realizzato in collaborazione con Grazia Simoncelli due sculture in cioccolata a immagine e somiglianza di due opere del grande Ferdinando Botero: la Ballerina con vestito, scultura, e Donna che legge, dipinto. L’idea ci è stata suggerita dalle amiche Cristina e Federica Felloni che con tenacia ci hanno aiutato a realizzare il contatto con Enrico Fontana dei Rangoni, presidente di Nausica Opera International, l’eccellente organizzazione che ha realizzato la mostra a Parma. Le nostre opere in cioccolato sono state esposte allla reception della mostra.
Sempre in collaborazione con Grazia abbiamo realizzato questo mezzo busto a immagine e somiglianza dell’autoritratto di Vincent Van Gogh.
5 Responses to “Il cioccolato interpreta l’arte”
Mil gracias por tan hermosas obras que no solo deleitan los ojos sino que, aun sin haberlas probadas, no dudo también las fantasías del paladar…Esta pagina en particular habla mucho de arte en y, con todos los sentidos….plasticidad, tridimensionalidad y color aunados al placer! que mas pedir? Muchísimas felicidades y espero habrá en futuro manera de colaborar, porque no, en otras creaciones culinarias…. Y por ultimo, “feliz cumpleaños Niki”….
complimenti, sono stupendi.
bravissime! in bocca al lupo
Grazie Gianna 🙂
Un saluto carissimo!
Che eravate brave non ne avevo dubbi, ma vedere le vostre creazioni mi conferma che la passione con cui vi dedicate a questa professione è quel qualcosa in più che rende speciale tutto ciò che esce dal vostro laboratorio. Complimenti ragazze siete una forza! Con tanto affetto e stima, Chiara
Sono sbalordita! Sei davvero brava! Non pensavo che il cioccolato potesse essere una forma d’arte, ma tu mi hai strabiliato! Elisa.